Epatite A: cos’è?

Una malattia virale che danneggia il fegato è chiamata epatite A. Il virus si trasmette bevendo o mangiando cibo contaminato dall’epatite A, nonché attraverso il contatto intimo con un’altra persona infetta dal virus. L’infezione può causare sintomi da lievi a gravi, tra cui febbre, nausea, stanchezza, vomito, urine marrone scuro e ittero o ingiallimento della pelle e degli occhi.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ogni anno nel mondo si contano 1,5 milioni di casi di epatite A. Il corso standard del trattamento comprende farmaci, astensione dall’alcol e riposo. La maggior parte dei pazienti affetti da epatite A guarisce in poche settimane, ma in rare circostanze il virus può persistere per mesi e causare gravi effetti collaterali come l’insufficienza epatica.
Dato il suo alto tasso di prevenzione delle infezioni, la vaccinazione contro l’epatite A è consigliata ai bambini, ai visitatori di paesi ad alto rischio e a chiunque presenti fattori di rischio specifici.

Segni e sintomi
Non sempre l’epatite A provoca sintomi, soprattutto nei neonati. I sintomi spesso iniziano a manifestarsi negli adulti e nei bambini più grandi da due a sette settimane dopo l’esposizione al virus. La maggior parte dei pazienti affetti da epatite A presenta sintomi moderati, anche se sintomi più gravi e persistenti potrebbero verificarsi negli anziani e in quelli con determinati problemi medici (come la malattia del fegato).
I sintomi dell’epatite A possono includere:

Dolore all’addome; feci di colore chiaro, grigio o color argilla; urina marrone scuro; diarrea; esaurimento; dolore articolare; perdita di appetito Febbre di grado lieve, nausea, vomito e ingiallimento della pelle o degli occhi (ittero)

Perché si verifica l’epatite A?
Il virus dell’epatite A (HAV) è la causa dell’epatite A. Il virus altamente infettivo viene rilevato nel sangue e nelle feci di individui infetti. L’HAV può proliferare attraverso:

Prendersi cura di una persona malata, condividere accessori farmaceutici e usare droghe con un individuo che ha l’epatite A, o avere un contatto personale intimo (incluso il contatto sessuale, come rapporti orali, anali o vaginali) con qualcuno che ha il cibo che consuma la malattia e che ha è stato maneggiato o preparato da una persona infetta che ha trascurato di lavarsi le mani dopo essere stata in bagno, utilizzando acqua contaminata dal virus o consumando cibo risciacquato con acqua contaminata. Il virus dell’epatite A può proliferare per mesi sulle superfici e diffondersi rapidamente in aree con igiene o servizi igienico-sanitari inadeguati. Si sono verificate anche epidemie di epatite A causate da individui che consumavano prodotti alimentari importati contaminati, sebbene siano meno frequenti negli Stati Uniti.

Contributori di pericoli
L’epatite A può colpire chiunque, tuttavia ci sono diversi fattori che la rendono più probabile, come:

Viaggiare all’estero in paesi sottosviluppati; vivere in alloggi angusti e sporchi; prendersi cura di un paziente affetto da epatite A; abusare di farmaci o sostanze specifiche; fare sesso con ragazzi da uomo. Essere un senzatetto

Identificazione
Il tuo medico ti informerà sui tuoi sintomi, esaminerà la tua storia medica, eseguirà un esame fisico, richiederà esami del sangue per confermare la diagnosi e ti diagnosticherà l’epatite A.
Il medico controllerà i sintomi dell’epatite A durante l’esame fisico, tra cui febbre, ittero e disturbi allo stomaco. La tua storia medica e i fattori di rischio, come i recenti viaggi in regioni con alta incidenza di epatite, potrebbero essere messi in discussione.
Gli anticorpi contro il virus dell’epatite A possono essere rilevati mediante un esame del sangue. Il test ricerca determinati anticorpi che indicano al tuo medico se sei attualmente infetto da epatite A, se hai avuto il virus in passato, se sei stato vaccinato e l’entità del danno al fegato causato dall’infezione.

Gestione
L’epatite A non può essere curata, quindi l’obiettivo del trattamento è la gestione dei sintomi e la promozione del meccanismo di guarigione intrinseco del corpo. Le opzioni di trattamento dell’epatite A includono:

Riposo e idratazione: il corpo può combattere la malattia e ridurre sintomi come stanchezza e nausea riposandosi a sufficienza e bevendo abbastanza acqua. Astenersi dal consumo di alcol fino alla scomparsa dei sintomi.
Farmaci: il paracetamolo, un antidolorifico da banco, può aiutare Alfa-Zone con sintomi tra cui febbre e dolori muscolari. Prima di assumere qualsiasi farmaco, consultare il medico poiché dosaggi eccessivi di diversi farmaci da banco, come il paracetamolo o l’ibuprofene, possono danneggiare il fegato. Per proteggere il fegato mentre tratti i sintomi dell’infezione, il medico potrebbe consigliarti di assumere meno dosi.
Ricovero in ospedale: se i sintomi diventano gravi, potrebbe essere necessario rimanere in ospedale per un po’ per ricevere liquidi per via endovenosa, assistenza nutrizionale e per gestire eventuali conseguenze (come l’insufficienza epatica).

Metodi per evitare l’epatite A
Vaccinarsi contro l’epatite A è il metodo più affidabile per prevenire la malattia. Solitamente vengono somministrate due dosi di vaccino a distanza di sei-dodici mesi. Coloro che hanno malattie al fegato, HIV o hanno 12 mesi o più, così come coloro che hanno fattori di rischio specifici (come viaggiare fuori dagli Stati Uniti per affari o per piacere), dovrebbero vaccinarsi in particolare contro il virus.
Ulteriori precauzioni che possono aiutare a ridurre il rischio di contrarre l’epatite A includono:

Lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi dopo le pause del bagno, prima di maneggiare o preparare il cibo e durante il cambio del pannolino. Pulire prodotti e frutta prima del consumo. Evitare frutti di mare crudi o poco cotti, far bollire l’acqua prima della cottura e utilizzare acqua in bottiglia. lavare i prodotti e lavarsi i denti quando si visitano nazioni straniere.

Difficoltà
Nella maggior parte dei casi, l’infezione da epatite A può essere curata con successo dal sistema immunitario del corpo. L’epatite A può occasionalmente danneggiare il fegato e provocare insufficienza epatica nei soggetti affetti da malattia epatica e nelle persone di età pari o superiore a 50 anni.
Altri effetti collaterali rari dell’epatite A includono:

Colestasi: meno del 5% degli individui con infezione da epatite A presenta ittero, ovvero pelle e occhi giallastri, per tre mesi o più.
Epatite recidivante: le infezioni da epatite A possono occasionalmente risolversi inizialmente e poi ripresentarsi sei mesi dopo la prima infezione. Le ricadute di solito non durano più di tre settimane, anche se potrebbero durare fino a un anno.
Raramente, l’epatite A può portare all’epatite autoimmune, una condizione in cui il sistema immunitario del corpo prende di mira il fegato, provocando infiammazioni e danni a lungo termine.

Soffrire di epatite A
Può essere difficile convivere con una diagnosi di epatite A, soprattutto se soffri di nausea o stanchezza. La buona notizia è che la maggior parte dei pazienti presenta danni epatici minimi e guarisce completamente dai sintomi nel giro di poche settimane.
Prova a prenderti una pausa dal lavoro o dalla scuola per consentire al tuo corpo di riprendersi, bevi molta acqua e consuma una dieta ricca di frutta, verdura e proteine magre per favorire il processo di guarigione. Evita l’alcol e altri farmaci tossici per proteggere il fegato e consentire al corpo di recuperare. Consulta il tuo medico per sapere come gestire meglio la tua malattia se noti che i sintomi stanno peggiorando.

Domande frequenti

Un bacio può trasmettere l’epatite A?
Qual è la durata dell’epatite A?
Per quanto tempo una persona può avere l’epatite A?
Devo portare la mia epatite A al lavoro? Quanto è peggiore l’epatite A rispetto all’epatite B?